Tanto alla cultura hanno già fatto il funerale… 🏺 Altrimenti COBAS! 📌 Leggi il programma per 📚 BIBLIOTECHE e 🏛️ MUSEI, scopri i candidati COBAS per le elezioni RSU 📣

12 anni fa iniziavamo da qui
E in questi anni, come COBAS ne abbiamo fatte di battaglie per la Cultura pubblica!
E denunciando le criticità dei bandi di esternalizzazione nei musei e nelle biblioteche e promuovendo mobilitazioni e assemblee, abbiamo ottenuto RISULTATI CONCRETI:
- Abbiamo combattuto la trasformazione delle Istituzioni in Fondazione e – contro tutti i pronostici – prima l’Istituzione Biblioteche poi quella Musei sono tornate ad essere Settori interni del Comune
- Abbiamo portato con coerenza, in ogni confronto e mobilitazione, la richiesta di riaprire le assunzioni di personale comunale in cultura, costringendo l’Amministrazione, dopo 14 anni di blocco, a indire nuovi concorsi per biblioteche e musei
- Abbiamo contestato l’indecente appalto-monstre Global Service, che, esternalizzando l’intero servizio di manutenzione delle sedi, in questi anni ha portato ad drammatico (e spesso purtroppo letterale) crollo in termini di vivibilità e sicurezza delle strutture
- Da ultimo, abbiamo contrastato i tagli selvaggi ai budget delle biblioteche (dai fondi per l’acquisto dei nuovi libri a quelli dei servizi di apertura delle biblioteche di quartiere) e dei musei, contenuti nell’ormai famigerato Piano Strategico, che prevede nero su bianco un taglio del 33% complessivo in tre anni delle risorse per i musei e un azzeramento nel 2027 dei fondi per i laboratori didattici.
E di una cosa siamo sicuri: la scelta di non restare in silenzio
HA SEMPRE PAGATO! E continueremo a farlo.
Ma sappiamo bene che le conquiste ottenute non bastano: il sistema è ancora fragile, improvvisato, insostenibile e privo di una politica culturale che vada al di là del taglio delle risorse e del personale.
Per questo, anche quest’anno ci presentiamo alle elezioni RSU con le/i nostr* CANDIDAT* nel Dipartimento Cultura del Comune di Bologna:
FEDERICA GUIDI
Settore Musei Civici – Museo Civico Archeologico
FEDERICO OLMI
Settore Biblioteche – Biblioteca Scandellara
ENRICO TABELLINI
Settore Musei Civici – Museo internazionale e biblioteca della musica e ATTUALE RSU COBAS
ULIANA ZANETTI
Settore Musei Civici – MAMBo
🔗 E a questo link leggi il PROGRAMMA dei COBAS per Biblioteche e Musei
completo chiaro, serio e condiviso con le/i lavorat*:
📚 Un Piano per le Biblioteche di Bologna
Valorizzazione del Lavoro Bibliotecario
con nuove assunzioni pubbliche per colmare i vuoti lasciati dai pensionamenti e Stabilizzazione e adeguato riconoscimento del lavoro del personale delle cooperative.
Rafforzamento delle Risorse Materiali
con investimenti stabili per l’acquisto di nuovi libri e un piano di interventi urgenti di manutenzione ordinaria e straordinaria delle sedi
Difesa e Rilancio delle Biblioteche di Quartiere
🏛️ Un Piano per i Musei Civici di Bologna
Valorizzare il lavoro culturale nei musei
con l’avvio del piano straordinario di rafforzamento del personale tra le 39 e le 74 unità aggiuntive come stimato dalla prima bozza del Piano Strategico (e cancellato nelle successive versioni) e stop al precariato mascherato.
Trasparenza, partecipazione, condivisione
piani strategici chiari e condivisi e stop alla cultura “calata dall’alto”
Difesa della didattica museale pubblica
stop immediato al taglio del 95,5% ai servizi educativi previsto per il 2027.
No alla mercificazione dei musei
rifiuto dell’idea che l’accesso alla cultura debba essere un privilegio per chi può permetterselo.
Contro la Progressiva Privatizzazione della Cultura chiediamo
Un altro modello economico per la cultura
- Investimenti pubblici, non esternalizzazioni:contrarietà alla progressiva delega a soggetti privati o fondazioni opache.
- Fundraising trasparente e responsabile: sì alla raccolta fondi, ma con criteri etici, con un impatto economico reale e costi proporzionati ai benefici.
- Taglio agli sprechi: stop a consulenze e “board strategici” da centinaia di migliaia di euro senza risultati concreti.
Piani Strategici? Sì, ma insieme
- Ritiro della bozza attuale: serve un nuovo Piano Strategico davvero partecipato, che parta dai bisogni del personale, della cittadinanza e della comunità culturale.
- Un tavolo permanente di confronto: attivazione di un tavolo stabile tra Direzione, Assessore, RSU, lavorat* e rappresentanza cittadina per monitorare e co-decidere.
Difesa della gestione pubblica dei muse contro le derive “fondazionali”
- Nessuna privatizzazione mascherata. Contrarietà alla creazione o all’affidamento a fondazioni ibride come Bologna Welcome.
- Reintegro dei servizi museali nel perimetro pubblico a partire da biglietterie, bookshop, servizi educativi e caffetterie.
Per un Comune che ascolta
- Relazioni sindacali vere: basta riunioni “vetrina” e risposte mancate. Costruzione di un clima di fiducia, ascolto e confronto continuo con chi lavora nella cultura.
- Valorizzare chi tiene in piedi i musei: riconoscimento professionale e contrattuale del personale tecnico, scientifico, educativo e amministrativo dei musei civici.

📣 Verso la Mobilitazione:
domenica 13 aprile CI RIVOLTIAMO NELLA TOMBA!
Domenica 13 aprile alle ore 11.00 al Cimitero della Certosa, i lavoratori e le lavoratrici delle biblioteche e dei musei organizzano il flash mob MI RIVOLTO NELLA TOMBA: una visita ribelle contro la morte della cultura pubblica a bologna tra le tombe dei grandi protagonisti della cultura bolognese, per incontrare la cittadinanza e affermare un principio fondamentale:
Vogliamo una cultura pubblica, viva e partecipata.
🔗 Qui il link alla pagina ufficiale, il post da condividere e l’evento fb per invitare tutti i tuoi contatti
Perché non vogliamo chiudere le porte della cultura: vogliamo aprirle sempre di più.
INSIEME!


COBAS Lavoro Pubblico – Comune di Bologna
sede Città Metropolitana: via san Carlo 42 Bologna
tel 051241336
cobaspirsu@comune.bologna.it
lavoropubblico@cobas.it
aderente alla Confederazione COBAS – Comitati di base
sede legale: viale Manzoni 55 – 00185 Roma
tel. 0670452452 / 0680078919
cobas.confederazione@pec.it
lavoropubblico.cobas.it