Torniamo a fare più Assemblee (e meno polemiche…)
Torniamo a fare le assemblee: la RSU di lunedì ha finalmente dato il via libera a due assemblee dei lavoratori in orario di ufficio. Ma c’è ancora molto da fare…
Torniamo a fare le assemblee: la RSU di lunedì ha finalmente dato il via libera a due assemblee dei lavoratori in orario di ufficio. Ma c’è ancora molto da fare…
Il Sindaco compie la “clamorosa retromarcia” e annuncia l’improvviso scioglimento di tre delle quattro Istituzioni del Comune (IES, Biblioteche e Inclusione Sociale) senza informare la RSU. Cosa c’è dietro?
Ad oggi l’amministrazione non ha ancora dato indicazioni sulla cosiddetta Fase 2 e sulla conseguente riapertura dei servizi.
Per questo, come SGB e COBAS riteniamo fondamentale elencare tutte le condizioni necessarie per una ripresa del lavoro che elimini o quantomeno riduca al minimo i rischi per lavoratori e cittadini.
Per non commettere errori in vista della prossima delicata fase che vedrà la riapertura delle biblioteche al pubblico, le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Bologna indicano i punti fondamentali per garantire le condizioni di sicurezza di operatori e utenti
L’attuale difficile situazione che stiamo vivendo sta portando tutti i nodi al pettine, assumendo contorni inquietanti che purtroppo risultano drammatici nel momento in cui, oltre alla dolorosa e prolungata crisi sanitaria, stiamo iniziando ad affrontare i risvolti della profonda crisi economica prossima ventura. I segnali sono
Da 21 mesi le progressioni verticali per i lavoratori di Cultura sono bloccate, i previsti e sbandierati concorsi per Assistenti Culturali non vengono indetti,i lavoratori sono costretti al sovramansionamento per far fronte al perenne sottorganico, i tavoli sindacali vengono fatti saltare (o convocati) all’ultimo momento… E l’assessore annuncia trionfante il “polo unico pubblico privato dei musei“.
Puntuale come un orologio svizzero, l’A.C. torna sul discorso delle assemblee negate nella ormai classica nota anonima su ionoi (neanche più la faccia hanno il coraggio di metterci…) Il Grande Fratello Comunale continua purtroppo ad insistere nel suo ottuso muro contro muro per negare i
“Il personale comunale complessivamente afferente all’Istituzione Biblioteche è diminuito dal gennaio 2010 ad oggi del 15,6%, passando da 231 a 195 unità. Si tratta evidentemente di un calo drammatico, che se ulteriormente aggravato metterà a rischio • l’attuale livello di apertura al pubblico delle diverse sedi,
E -come sempre- anche questa voltà l’A.C. non risponde…
Colosseo. Il primo giorno (che è quello che conta) si è detto che un pugno di sindacalisti avevano sbarrato i cancelli del monumento più famoso d’Italia, facendo infuriare migliaia di turisti con un’assemblea improvvisa e costringendo il governo a rimediare con un decreto per disciplinare